
D'ORO Collection da Neiman Marcus, la prima di una serie di novità che hanno caratterizzato l’autunno

D’ORO Collection e Neiman Marcus
D'ORO Collection è ufficialmente uno dei brand venduti da Neiman Marcus, i grandi magazzini più iconici ed esclusivi degli Stati Uniti.
È un traguardo importante che segna il nostro viaggio e siamo entusiasti di condividerlo con voi. L’intera collezione di libri D'ORO Collection vi aspetta, da Roma a The Golden Horses, tutti orgogliosamente creati a mano sulla storica via Appia Antica, per essere tramandati di generazione in generazione.
D’ORO D’ART, il lancio alla B3 Biennale di Francoforte
Grande entusiasmo e successo dalla collaborazione con la B3 Biennale di Francoforte, per il lancio internazionale di "The Grand Voyage", il nuovo progetto D'ORO D'ART firmato da Federico Solmi.
Federico Solmi, affermato artista contemporaneo le cui opere stanno facendo il giro del mondo, ha ironicamente creato personaggi che abitano una doppia dimensione, annullando i confini tra i classici ritratti a pennello e le immagini digitali. Questi personaggi attraversano un universo generato al computer, sfoggiando costumi di epoche diverse, intrecciando umorismo e contemplazione. Le opere sono presentate in tre serie di tre pezzi unici. Nove esemplari totali che rendono questa edizione D’ORO D’ART ancora più ricercata.
D’ORO Collection e Automobili Lamborghini
Continua il tour che celebra il 60° Anniversario di Lamborghini, e il nostro libro, DNA Lamborghini Platinum Edition, è stato ancora una volta protagonista delle serate di celebrazione. Ottobre ci ha visto a Roma, Praga, Madrid e Barcellona. Scenari mozzafiato e atmosfera di festa per onorare chi ha inventato il concetto di supercar, e DNA Lamborghini Platinum Edition svela la storia ufficiale che ne è ha dato le origini.
Tornando in Italia, tra i nostri caratteristici borghi, è stata una grande emozione vedere DNA Lamborghini II Edition apprezzato da autentici conoscitori ed estimatori del marchio, persone e collezionisti che prima di tutto ne apprezzano la storia e le origini. È successo durante i Miura Days, un evento organizzato dal Registro Italiano Miura nel pittoresco Castello di Lispida, che si erge su di un antico monastero nel cuore dei Colli Euganei e che ha visto come protagoniste queste splendide e coloratissime vetture.